Bando contributi del GAL Daunia Rurale, un’opportunità per tanti giovani.
Abbiamo bisogno di giovani talentuosi ed intraprendenti che si mettano all’opera con le proprie idee, creando valore per il nostro territorio, è per questo che incoraggiamo quotidianamente tanti ragazzi ad investire nel nostro contesto economico.
Le opportunità che i vari enti di sviluppo mettono in campo sono tante, una in particolare si rivolge ad una platea di giovani impegnati in attività extra-agricole: è il bando 2.1 del Gal Daunia Rurale 2020, che ha messo a disposizione fino 70mila per ogni singolo progetto.
Chi può partecipare? L’iniziativa pubblica mira soprattutto ad incoraggiare la nascita di nuove start-up innovative e di soluzioni tecnologiche e multimediali che possano valorizzare l’Alto Tavoliere, imprese che operano nel campo della ristorazione, dell’accoglienza e dell’artigianato creativo, per cui si intende la lavorazione di tessuti, pelle, pietra e marmo, legno, metalli, vetro e carta.
Nello stesso bando sono già stati finanziati 8 progetti di imprese extra agricole dell’Alto Tavoliere per oltre mezzo milione di euro di investimenti.
Tra pochi giorni, il 9 settembre, scadono i termini per presentare i vostri progetti che saranno valutati per l’assegnazione dei fondi ma il Gal fa sapere che è in programma una ulteriore proroga del bando. È una opportunità da non farsi scappare!
Per molti giovani questa può essere l’ultima opportunità per convincersi a puntare su se stessi, a restare qui e fare grande questa terra. È questo il momento giusto per mettere nero su bianco i propri progetti, i propri sogni per il futuro, c’è qualcuno già pronto a darvi fiducia!
? questo il link del bando https://www.galdauniarurale2020.it/ultima-apertura-bando-2-1-start-up-e-innovazione-per-imprese-extra-agricole/
Apricena, 05 settembre 2022
Ing. Bianca Matera
Assessore all’Urbanistica
Dott. Giuseppe Solimando
Assessore all’Operatività
Ing. Antonio Potenza
Sindaco di Apricena
Blog: https://www.antoniopotenza.com/
Seguici anche su: Facebook, Instagram, Twitter e Tik-tok