Archivio Storico Comunale “Lo Zito”: situato nel Palazzo della Cultura, raccoglie Carte di Ufficio dal 1805 al 1981. Fu oggetto di un primo intervento di riordinamento ed inventariazione a cura dell’operatrice Filomena Di Rienzo, sotto la consulenza del dott. Viviano Iazzetti dell’Archivio di Stato di Foggia nel 1990 e nel 2004 l’Archivio è stato affidato ad un nuovo intervento di riordinamento ed inventariazione ad opera della dott.ssa Laura Orsi, con la collaborazione della dott.ssa Maria Elena Lozupone. Il risultato di tale lavoro è confluito nel manuale Tabularium Apuliae, pubblicato nel 2009. Ubicato in sale comunali e poi in una sala della Biblioteca Comunale “Nicola Pitta”, il 28 giugno 2016 l’Archivio Storico Comunale è stato intitolato a Gaetano Lo Zito e sistemato in una sala di Via Murge, parte del Palazzo della Cultura.
Varie sono le attività svolte per le Scuole e per la Cittadinanza.
L’Archivio rispetta i seguenti orari: lunedì-venerdì, ore 9-12.
Si ringrazia la d.ssa Incoronata (Natia) Merlino (Biblioteca Comunale ” Nicola Pitta”)