“…ogni anno si fa una buona festa nell’ultimo sabato d’aprile. Dopo la messa solenne si mena in trionfo la statua dell’Incoronata e si deposita nella chiesa Matrice. Nella domenica successiva, dopo le altre solennità fatte in chiesa si porta in processione intorno al paese, e dopo alquanti giorni si porta alla sua chiesa. A questa festa accorrono i paesi vicini, e specialmente gli abitanti di San Severo, San Marco in Lamis, Lesina, Poggio Imperiale ed altri”
(Pasquale Torelli, Memorie della Chiesa d’ Apricena, 1858).
I festeggiamenti civili della FESTA PATRONALE del 2016 si svolgeranno dal 20 al 23 Maggio.
La processione di trasferimento del simulacro della Madonna Incoronata in Chiesa Madre avverrà il 30 Aprile.
La festa Patronale è un momento fondante della vita socio-religiosa del nostro paese:A noi spetta accogliere quanto la Tradizione ci ha tramandato, spetta a noi far vivere questo momento, come occasione per esprimere la nostra fede come singoli e come Comunità, in Colei che veneriamo PATRONA