Indirizzo: Corso Gen. Torelli, 59     Telefono: 0882 646736     Fax: 0882 646779     Email: protocollo@pec-apricena.com     P.IVA: 84000350714

La Regione Puglia – Direzione del Dipartimento Mobilità, Qualità urbana, Opere pubbliche, Ecologia e Paesaggio – Sezione Mobilità Sostenibile e Vigilanza TPL, con Avviso pubblico del 11 aprile 2017, ha invitato i Comuni e loro forme associative a manifest

Comunicati Stampa    0 Commenti     11/07/2017

Iniziativa promossa dal Presidente del Consiglio Comunale Vincenzo Ferullo

La Regione Puglia – Direzione del Dipartimento Mobilità, Qualità urbana, Opere pubbliche, Ecologia e
Paesaggio – Sezione Mobilità Sostenibile e Vigilanza TPL, con Avviso pubblico del 11 aprile 2017, ha invitato i
Comuni e loro forme associative a manifestare interesse per la realizzazione di percorsi ciclabili e/o ciclo
pedonali a valere sull’Azione 4.4 del P.O.R. Puglia FESR – FSE 2014/2020.
L’ Azione è inserita nell’ambito dell’Obiettivo specifico 4d) “Aumentare la mobilità sostenibile delle aree
urbane ” ed è funzionale alla realizzazione di interventi pubblici in infrastrutture ed impianti tecnologici
finalizzati a ridurre il numero dei veicoli pubblici e privati inquinanti ed incrementare modalità alternative di
mobilità a basso impatto ambientale.
La finalità dell’avviso è, dunque, l’individuazione di “… progetti funzionali ad aumentare la mobilità
sostenibile nelle aree urbane, contribuendo allo sviluppo di infrastrutture necessarie all’utilizzo del mezzo a
basso impatto ambientale, mediante la realizzazione di una rete di percorsi ciclabili e/o ciclo pedonali sia su
scala micro locale che di medio o lungo raggio, anche attraverso interventi di messa in sicurezza e/o
segnalamento”.
La dotazione finanziaria del presente avviso ammonta a € 12.000.000,00, come previsto dalla DGR n. 1773
del 23/11/2016, e il contributo massimo concedibile ad un singolo progetto è di € 1.500.000,00.
Il Comune di Apricena, avendo accolto con favore l’opportunità di realizzare una rete urbana di percorsi
ciclabili e ciclo-pedonali e, facendo seguito alla presentazione del “Piano Urbano di Mobilità Sostenibile” nel
Consiglio Comunale del 29 giugno, ha deciso di partecipare al bando di finanziamento in questione con il
progetto a firma degli Arch. G. Alessio Scarale e M. Tiziana Di Sipio, attualmente in fase di definizione.
La proposta prevede la realizzazione, per parti, di un vero e proprio “sistema ciclabile e ciclo-pedonale” nel
tessuto urbano, che verrà a crearsi dall’unione della pista Green Way, punto di partenza di questo piano, con
l’altro percorso ciclabile esistente su V. Aldo Moro e con i tanti nuovi tracciati di progetto, consentendo in tal
modo di raggiungere i diversi punti strategici della città, individuati come “polarità”, e la maggior parte degli
“attrattori” presenti, costituiti dai servizi di interesse collettivo, dagli spazi pubblici aperti, dai contenitori
culturali, dai siti di interesse artistico e così via.
Si invitano le Associazioni locali, pertanto, a prendere parte all’incontro previsto dal percorso partecipativo,
martedì 11 luglio presso la Sala Consiliare (h. 18,30), in cui verranno illustrati gli elementi fondamentali della
proposta di rete ciclabile e ciclo-pedonale per Apricena.

 

Torna all'inizio dei contenuti