Indirizzo: Corso Gen. Torelli, 59     Telefono: 0882 646736     Fax: 0882 646779     Email: protocollo@pec-apricena.com     P.IVA: 84000350714

Municipio

Municipio in vernacolo Municìpie: chiamato anche “Palazzo Lombardi” da Michele Lombardi che, nel 1875, lo vendette all’Amministrazione che, sullo stesso Corso Generale Torelli, vi possedeva già alcuni locali contigui. All’inizio il palazzo ospitò non solo gli Uffici comunali, ma anche la Pretura al piano superiore e il Carcere Mandamentale in quello inferiore. Dopo che la Pretura fu trasferita altrove in locali propri, il Municipio fu riadattato, nel 1936, dall’ingegnere Nazario Zecchino, che “trasformò il vecchio stabile in una sede municipale austera, degna e decorosa2, conferendo all’esterno l’aspetto che tutt’ora conserva.
Nel 1993 iniziarono ulteriori restauri diretti dall’architetto Matteo Giammario, per cui gli Uffici comunali dal 1993 furono ospitati dal 1993 al 2009 nel Palazzo Paolicelli, in Piazza Federico II, di fronte al Palazzo Baronale; da ciò l’uso di dire “nóve e vècchie”, intendosi per nóve il Palazzo Paolicelli, detto per questo suo uso Palazzo di Città, e con vècchie il Palazzo Lombardi.
Il Municipio fu riaperto nel 1998, ospitando, dal 1999 al 2005, la Biblioteca Comunale ed il Museo Civico e al piano superiore vari uffici.

 

                     

 

Si ringrazia la d.ssa Incoronata (Natia) Merlino (Biblioteca Comunale ” Nicola Pitta”)

Torna all'inizio dei contenuti